Sampdoria-Milan 0-1: commento sul risultato partita

GENOVA - L’esordio di Pioli e del MILAN è vincente, basta il GOL DI BRAHIM DIAZ per superare al Ferraris la SAMPDORIA. Gara intensa, tosta, divertente, sbloccata in avvio dal destro dello spagnolo su assist di Calabria. L’1-0 regge fino alla fine e dà ai rossoneri i primi tre punti, oltre ad una NUOVA CERTEZZA: MAIGNAN. Il portiere non fa rimpiangere Donnarumma, salva e comanda la linea, è attento e imposta con i piedi come un regista: da un suo lancio lungo parte l’azione del gol. DEBUTTO PER FLORENZI, mentre alla Samp, che PERDE GABBIADINI PER INFORTUNIO, non bastano coraggio, idee e grinta. [Brahim Diaz trascina il Milan. Pioli espugna Marassi] Guarda la gallery Brahim Diaz trascina il Milan. Pioli espugna Marassi
LE SCELTE: DUE DEBUTTI NEL MILAN
Per la prima del Milan 2021-22 Pioli lancia i nuovi MAIGNAN e GIROUD, al loro debutto ufficiale in rossonero, in porta e al centro dell’attacco nel 4-2-3-1, stesso modulo di D’Aversa che schiera dietro a Quagliarella Damsgaard, Gabbiadini e Candreva.
MAIGNAN DA REGISTA, SBLOCCA BRAHIM DIAZ
Il REGISTA AGGIUNTO DEL MILAN È MAIGNAN che con i piedi da centrocampista lancia prima Leao, che esalta i riflessi di Audero, e poi Calabria sulla destra, dando il la al vantaggio rossonero al 9’: il terzino crossa dal fondo per l’arrivo di BRAHIM DIAZ, BRAVO A GIRARE IN PORTA e a sorprendere Audero, non impeccabile nella parata. Reazione Samp: il tiro-cross di Candreva esce di poco, la punizione di Gabbiadini è potente e CENTRA LA TRAVERSA dopo il tocco decisivo di Maignan. Il ritmo non cala, Hernandez sporca i guanti di Audero e Krunic fallisce il tap-in: è l’ultimo pericolo del primo tempo, giocato a intensità sostenuta.
GABBIADINI IN LACRIME, ESORDIO PER FLORENZI
Energie ricaricate, la ripresa riparte con la stessa vivacità e con il riflesso di piedi di Maignan su Gabbiadini. IL PORTIERE DEL MILAN CONTINUA A RUBARE L’OCCHIO: sa impostare, è attento e reattivo nelle uscite e tra i pali si muove con sicurezza. POCO PERICOLOSO INVECE GIROUD, stretto nella morsa dei difensori della Samp e costretto più che altro a giocare di sponda e fuori dall’area. Pioli e D’Aversa cambiano: nel Milan entrano Rebic, Bennacer, FLORENZI (ESORDIO) e Romagnoli per Leao, Diaz, Saelemaekers e Calabria; tra i blucerchiati Verre, Murru e Adrien Silva per GABBIADINI (USCITO IN LACRIME PER UNA DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA), Augello e Ekdal. Aumenta la stanchezza, più falli e meno occasioni e il risultato rimane in bilico. L’ultimo arrembaggio della Samp non sfonda, il Milan resiste e vince.