Stipendi di Serie B: ecco a quanto ammonta la retribuzione minima per i calciatori di serie cadetta. Tutte le cifre
La differenza degli stipendi tra Serie A e Serie B è un elemento cruciale nel panorama calcistico italiano. La massima divisione, la Serie A, attira i calciatori di fama internazionale e talento straordinario, offrendo loro retribuzioni elevate e premi significativi.
D’altro canto, la Serie B, pur rappresentando un trampolino di lancio per giovani promesse, presenta stipendi generalmente inferiori e budget più contenuti. Questo divario economico tra le due categorie sottolinea l’aspetto competitivo ed economico che caratterizza il calcio italiano, con le compagini di Serie A in grado di investire di più per attirare giocatori di alto livello rispetto a quelli di Serie B.
La Lega Serie B ha recentemente pubblicato la tabella con le retribuzioni minime per i calciatori che militano nei club della seconda divisione calcistica italiana per la stagione 2023/24. Rispetto alla passata stagione, i dati indicano un aumento dei minimi salariali, seguendo così l’andamento anche per i club di Serie C.
È importante precisare che si tratta di retribuzioni minime, il che significa che diversi calciatori percepiranno stipendi superiori a quelli indicati, ma sicuramente non inferiori. Tuttavia, queste cifre offrono un quadro del salario minimo per chi si approccia a questa categoria, ricordando che in Italia il 56% dei calciatori professionisti guadagna entro i 50.000 euro lordi annui.
Esaminando nel dettaglio i dati forniti dalla Lega Serie B e condivisi da Calcio&Finanza, i calciatori professionisti tesserati per le società di Serie B potranno ricevere un compenso annuale lordo minimo in base alla seguente suddivisione:
– Per i calciatori dai 16 ai 19 anni di età (nati tra il 2007 e il 2004), il minimo retributivo sarà di € 17.782,45.
– Per i calciatori dai 20 ai 23 anni di età (nati tra il 2003 e il 2000), il minimo retributivo sarà di € 23.784,16.
– Per i calciatori a partire dai 24 anni di età (nati nel 1999), il minimo retributivo sarà di € 32.053,81.
Inoltre, sono state specificate altre voci retributive:
– Per il rapporto di addestramento tecnico, rivolto a calciatori nati nel 2004, è previsto un compenso lordo di € 15.403,17.
– Per il primo contratto da professionista, destinato ai calciatori nati nel 2003, il minimo retributivo sarà di € 23.784,16 lordi.
È essenziale tenere presente che questi dati, come già riferito, rappresentano solo i minimi retributivi. Tuttavia, queste cifre costituiscono un punto di partenza per comprendere i compensi che i calciatori possono aspettarsi nella Serie B italiana e forniscono un’idea generale della situazione economica in cui i giovani calciatori iniziano la loro carriera professionale.
Il ds Tare cercherà di accontentare Max Allegri in vista della prossima stagione. Spunta un…
Il Milan sta lavorando ad un nuovo bomber da consegnare nelle mani di Massimiliano Allegri…
Saranno ore decisive in vista della prossima stagione in casa rossonera. Spunta un nuovo intreccio…
Un momento decisivo per continuare a sognare in grande. Il Milan vuole ambire a grandi…
Il Milan continua a lavorare per rinforzare il proprio reparto avanzato ed in tal senso…
Sono giorni decisivi anche per il futuro del portiere francese. Il contratto in scadenza nel…